Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria ai sensi della normativa vigente su:
1. Estintori portatili e carrellati ai sensi della norma UNI9994; 2. Attrezzature idranti facenti parte della rete idrica antincendio ai sensi della norma UNI 10779 – UNI EN 671/3; 3. Impianti di spegnimento a Sprinkler e relative valvole di allarme e stazioni di pompaggio ai sensi della norma UNI EN 12845; 4. Porte Tagliafuoco ed Uscite di Emergenza in ottemperanza alla norma UNI 11473 e alle disposizioni di legge in vigore (DPR 495/96, DPR 37/98, DM 64/98, D.Lgs 81/08).
Ogni intervento di assistenza comprende:
1. La compilazione del registro attrezzature antincendio; 2. Il rilascio delle certificazioni di avvenuta manutenzione; 3. Il rilascio di appositi report inerenti la situazione dei presidi antincendio; 4. La segnalazione delle eventuali difformità rispetto al dettato delle disposizioni vigenti e la formulazione della proposta per la loro risoluzione.
CONSULENZA
Nell’ambito della Prevenzione e Protezione Antincendio l’attivita’ si traduce in:
1. Audit tecnici su specifiche problematiche di prevenzione e protezione incendi. 2. Controllo e supervisione su lavori di adeguamento antincendio relativi a pratiche VV.F. 3. Monitoraggio continuo sullo stato autorizzativo e normativo nei rapporti con VV.F. 4. Analisi critica della presa in carico fatta da Vs fornitori su forniture e servizi. 5. Analisi di campo sullo stato dell’arte degli impianti antincendio esistenti. 6. Suggerimenti e supporto per eventuali realizzazioni impiantistiche ricadenti nel settore. 7. Suggerimenti sulle migliori politiche manutentive da adottare e redazione di relazioni tecniche.
E’ inoltre possibile porre in essere analisi di campo con relative considerazioni ed eventuali proposte migliorative su:
1. Segnalazioni dei punti critici e delle azioni di recupero. 2. Evidenza delle criticità impiantistiche ed eventualmente contrattuali. 3. Stima e piano degli investimenti di tipo ordinario o strutturale.
Antincendio Italia in collaborazione con ORAMAST organizza CORSI DI FORMAZIONE ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE per attività a basso e medio rischio di incendio.
Riferimenti legislativi:
1. Legge 30.11.1996 n. 609 2. DM 10 marzo 1998 3. D.Lgs 09.04.2008 n. 81
ESERCITAZIONI PROGRAMMATE PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA e relative PROVE DI EVACUAZIONE, ESERCITAZIONI TEORICO/PRATICHE ANTINCENDIO PER ADDETTI ALL’EMERGENZA.
Riferimenti legislativi:
1. Circolare 29.08.96 N. P1564/4146 2. D.Lgs 09.04.2008 n. 81 3. Circolare 27.06.96 n. 89 4. art. 2 DM 10 marzo 1998 artt. 5-6-7 e allegato VII p.ti 7.1-7.2-7.4